ULTIME RICETTE

  • Calzoncelli Dolci

    I Calzoncelli sono piccoli dolci ripieni tipici del periodo natalizio nel Sannio, dalla caratteristica forma a mezzaluna e dal ripieno ricco di castagne, cioccolato e frutta secca. La loro preparazione rappresenta

  • Pigna (o Casatiello Dolce)

    La Pigna (o Casatiello dolce) è il dolce pasquale per eccellenza dell’area Titernina del Sannio. Il nome deriva dalla sua forma alta e leggermente conica che ricorda una pigna, simbolo di

  • Susamielli

    I Susamielli sono biscotti tradizionali natalizi del Sannio, dal caratteristico sapore speziato e dalla forma a “S” che ricorda un serpente attorcigliato. Il nome deriva probabilmente da “sesamielli”, poiché in origine

  • Cardillo Sannita

    Il Cardillo sannita è un piatto emblematico della cucina di recupero e della sapienza contadina nel valorizzare le risorse spontanee del territorio. Questa preparazione utilizza il cardillo, una pianta selvatica (Sonchus

  • Coniglio alla mbriacata

    Il coniglio alla mbriacata o “ubriaco” è un secondo piatto tradizionale del Sannio che racchiude l’essenza della cucina contadina del territorio. Il nome deriva dall’abbondante uso di vino nella preparazione, che

  • Raffiuoli

    I Raffiuoli sono dolci pasquali tipici del Sannio, piccole delizie decorate con glassa bianca e confettini colorati. Il nome deriva probabilmente dalla loro forma “arricciata” o “raffazzonata”. Questi dolcetti profumati rappresentano

  • Migliaccio

    Il Migliaccio è un dolce tradizionale del Sannio, tipicamente preparato durante il periodo di Carnevale. Il nome deriva dal miglio, cereale che un tempo veniva utilizzato al posto del semolino. Questa

  • Torrone del Sannio

    Il torrone del Sannio è uno dei dolci più rappresentativi della tradizione dolciaria beneventana, con una storia che risale a diversi secoli fa. Prodotto tipicamente nel periodo natalizio, il torrone sannita

  • Zuppa di Cereali e Legumi

    La zuppa di cereali antichi e legumi è un piatto salutare che affonda le radici nella tradizione contadina del Sannio. Questa preparazione sfrutta la biodiversità agricola del territorio, utilizzando varietà locali

  • La Pizza Chiena

    La Pizza Chiena (o “Pizza ripiena”) è una torta rustica simbolo della tradizione pasquale sannita. Il termine “chiena”, che in dialetto significa “piena”, allude alla ricchezza del ripieno di formaggi, salumi