Ricetta Taralli Sanniti all'Anice
I Taralli sanniti sono piccoli anelli di pasta dorata, profumati all'anice e cosparsi di semi di finocchio, che rappresentano uno dei simboli della panificazione tradizionale del territorio. Croccanti e saporiti, accompagnano perfettamente i vini locali e sono il simbolo dell'ospitalità sannita.
Taralli Sanniti all'Anice – Anelli croccanti della tradizione
Piccoli capolavori di panificazione che profumano di anice e tradizione ﹘ "si preparavano nelle case contadine come merenda per i lavoratori nei campi"
INGREDIENTI
GUIDA / ISTRUZIONI
NOTE
Tradizione e storia: I taralli si preparavano nelle case contadine come merenda per i lavoratori nei campi. La doppia cottura (bolliti poi cotti in forno) li rendeva conservabili a lungo senza deteriorarsi.
Origine del nome: Dal napoletano "tarallo", che deriva dal latino "torulus" (piccolo toro), per la forma ad anello che ricorda le corna dell'animale.
Varianti locali: A Telese si aggiunge un pizzico di peperoncino per un gusto più piccante, mentre a Solopaca si usa l'olio aromatizzato al rosmarino. In alcune zone montane si sostituisce parte della farina con quella di castagne.