Ricetta Stracciatella ai virni

Piatto relativamente veloce da preparare, ideale anche per un pranzo infrasettimanale, e il tempo può variare leggermente a seconda della quantità di funghi e della loro freschezza.
Relativamente leggero dal punto di vista calorico, con un buon apporto di proteine grazie alle uova e al formaggio.

I funghi virni aggiungono sapore e sostanze nutritive con pochissime calorie.
Se servito come secondo piatto leggero o come antipasto sostanzioso, ha un valore calorico contenuto.

Stracciatella ai virni

Il piatto offre un buon equilibrio nutritivo con proteine di alta qualità dalle uova e dal formaggio, e fibre e micronutrienti dai funghi virni, il tutto con un apporto calorico moderato.

DETTAGLI RICETTA
  • Tempo Totale: 30-40 Minuti
  • Difficoltà: Semplice
  • Kcal: 250
INGREDIENTI
  • 300 g di funghi virni freschi

  • 4 uova

  • 50 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

GUIDA / ISTRUZIONI
  • Pulire i virni con un panno umido e tagliarli a fettine.

  • In una padella, far dorare l’aglio in olio extravergine d’oliva.

  • Aggiungere i funghi e farli soffriggere fino a doratura.

  • A metà cottura aggiungere un po’ d’acqua e lasciarla assorbire completamente.

  • Quando l’acqua è assorbita, aggiungere il formaggio.

  • Sbattere le uova con sale e pepe, versarle nella padella e mescolare continuamente con una forchetta per ottenere l’effetto “stracciato”.

  • Servire caldo, eventualmente con pane casereccio abbrustolito.

NOTE

La variante più diffusa include asparagi selvatici raccolti nei prati matesini, altro prodotto tipico primaverile della zona che si sposa perfettamente con i virni.
Questa ricetta è una rivisitazione locale della classica stracciatella, piatto povero della tradizione contadina, arricchita con i preziosi funghi di stagione.

Share this recipe

Scegli la piattaforma per la condivisione!

Lascia un commento