Ricetta Pizza Chiena sannita
La Pizza Chiena (o “Pizza ripiena”) è una torta rustica simbolo della tradizione pasquale sannita. Il termine “chiena”, che in dialetto significa “piena”, allude alla ricchezza del ripieno di formaggi, salumi e uova. Questo piatto celebra la fine del periodo di digiuno quaresimale, utilizzando ingredienti ricchi che erano proibiti durante la Quaresima.
Una preparazione elaborata che richiede tempo e attenzione, tradizionalmente realizzata il Venerdì Santo per essere consumata il giorno di Pasqua, quando le famiglie si riuniscono per celebrare insieme. Ogni famiglia conserva la propria versione della ricetta, tramandata di generazione in generazione.
Pizza Chiena sannita
Una sontuosa torta salata della tradizione pasquale sannita, con un ripieno ricco di formaggi, salumi e uova racchiuso in una pasta frolla rustica. Un piatto che celebra l’abbondanza dopo il periodo quaresimale e che riunisce le famiglie attorno alla tavola nelle festività pasquali.
DETTAGLI RICETTA
INGREDIENTI
GUIDA / ISTRUZIONI
NOTE
La Pizza Chiena tradizionale si prepara il Venerdì Santo e si consuma il giorno di Pasqua dopo la benedizione. Si conserva perfettamente per alcuni giorni e può essere gustata sia calda che a temperatura ambiente. Le varianti sono numerose: alcune famiglie aggiungono ricotta, altre inseriscono qualche verdura come bieta lessata o carciofi. Ogni casa ha la sua versione, ma tutte condividono la ricchezza del ripieno e l’uso di prodotti locali di alta qualità. Nella tradizione antica, questo piatto rappresentava un vero e proprio simbolo di abbondanza e celebrazione dopo il periodo di austerità quaresimale.