Ricetta Ciaurella Sannita
L a Ciaurella – come la chiamano nei borghi del Sannio – è una zuppa antica che unisce la freschezza delle fave con la dolcezza delle cipolle novelle, insaporita da un filo d’olio extravergine e profumata a menta.
Ciaurella Sannita – Zuppa di fave e cipolle novelle
Una pietanza sana, nutriente e profondamente radicata nella memoria contadina ﹘ “i nostri nonni la mangiavano bella calda alla fine della giornata”
INGREDIENTI
GUIDA / ISTRUZIONI
NOTE
Tradizione e storia: La Ciaurella si consumava calda nei mesi primaverili, nei borghi sanniti era una “comfort food” dopo lunghe giornate nei campi
Origine del nome: Il termine dialettale evoca il calore (“bona ciaurella” = bella calda).
Varianti locali: si possono aggiungere erbe (come finocchietto) o crostini di pane tostato; in alcune versioni la cipolla viene rosolata fino a doratura per un gusto più intenso .