Ricetta Ammugliatiello Sannita
Il Ammugliatiello è un piatto tradizionale della cucina pastorale sannita, molto diffuso nelle zone rurali della provincia di Benevento. Si tratta di involtini preparati con interiora di agnello aromatizzate con erbe locali, un piatto simbolo della cucina povera ma ricca di sapore.
Questo piatto veniva preparato tradizionalmente durante la macellazione primaverile degli agnelli e rappresentava un modo per utilizzare tutte le parti dell’animale, secondo la filosofia del “non si butta via niente” tipica della cultura contadina.
Ammugliatiello Sannita
Un piatto rustico e genuino della tradizione pastorale, dal sapore intenso e caratteristico. Sebbene possa sembrare elaborato, la preparazione è relativamente semplice e richiede solo ingredienti di base della cucina contadina.
DETTAGLI RICETTA
INGREDIENTI
GUIDA / ISTRUZIONI
NOTE
In alcune zone del Sannio, il ammugliatiello viene preparato anche con l’aggiunta di pezzetti di fegato e altri tagli di carne all’interno dell’impasto. Questo piatto è particolarmente apprezzato durante le festività pasquali, quando tradizionalmente venivano macellati gli agnelli. Oggi è meno comune trovare questo piatto nelle case, ma rimane un simbolo della cucina povera sannita ed è ancora servito in alcune trattorie che mantengono vive le tradizioni culinarie del territorio.