Salta al contenuto
logo 2
logo 2
  • Home
  • Il Sannio
  • Eventi
  • Ricette
  • Luoghi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti

Il Sannio

Dove Tradizione e Futuro si Incontrano

Il SannioSannio2025-05-24T10:50:53+02:00
  • Arte, Cultura & Territorio

  • Le Eccellenze Sannite

  • Le Cantine

  • Indirizzi Cantine

  • Arte, Cultura & Territorio

I Borghi Nascosti del Sannio: Viaggio tra Pietra e Storia

Scopriamo insieme i piccoli gioielli del nostro territorio, dove ogni vicolo racconta una storia millenaria. Da Cerreto Sannita con le sue ceramiche artistiche a Sant’Agata de’ Goti, borgo medievale sospeso nel tempo, fino ai resti dell’antica Saepinum che ci sussurra i segreti dei Sanniti.

Le Chiese Rupestri: Tesori Nascosti tra le Rocce

Un patrimonio spirituale e artistico unico si cela nelle nostre montagne. Le chiese rupestri del Sannio rappresentano un ponte tra cielo e terra, dove l’arte bizantina si fonde con la devozione popolare in affreschi che resistono al tempo.

Artigianato Sannita: Quando le Mani Creano Bellezza

Dalle ceramiche di Cerreto Sannita ai lavori in ferro battuto, dalle tessitrici di Guardia Sanframondi agli scultori di pietra locale. L’artigianato sannita non è solo tradizione, è innovazione che rispetta il passato.

Festival e Tradizioni: Il Calendario dell’Anima Sannita

La Festa del Grano di Foglianise, i Misteri di Campobasso, la Sagra del Torrone di Benevento. Ogni mese il Sannio si veste a festa, mantenendo vive tradizioni che uniscono sacro e profano in un abbraccio di comunità.

I Tratturi: Le Antiche Autostrade dei Pastori

Percorriamo insieme i sentieri della transumanza, dove per secoli greggi e pastori hanno disegnato la geografia del nostro territorio. Oggi questi percorsi sono diventati itinerari di turismo lento e sostenibile.

Musei del Sannio: Custodi di Memoria

Dal Museo del Sannio di Benevento al Museo Civico di Cerreto Sannita, ogni museo racconta un pezzo della nostra identità. Scopriamo come questi luoghi di cultura stanno innovando per dialogare con le nuove generazioni.

  • Le Eccellenze Sannite

Falanghina: L’Oro Bianco delle Colline Sannite

Viaggio tra i vigneti che producono uno dei vini bianchi più apprezzati del Sud Italia. Dal terroir alle tecniche di vinificazione, scopriamo perché il vino Falanghina del Sannio conquista i palati più raffinati.

Taralli e Tradizione: La Ricetta della Nonna che Conquista il Mondo

Non è solo un semplice biscotto salato: il tarallo sannita è un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Dalle ricette tradizionali alle moderne interpretazioni gourmet.

Il Torrone di Benevento: Dolcezza che Viaggia nel Tempo

La storia di una specialità che dal 1400 delizia i palati più esigenti. Dalle mandorle dei nostri colli al miele locale, ingredienti semplici per un capolavoro della pasticceria italiana.

Olio EVO del Sannio: Quando la Terra Profuma di Sole

I nostri oliveti millenari producono un olio extravergine dal sapore inconfondibile. Viaggio tra i frantoi che mantengono vive le tecniche tradizionali sposandole con l’innovazione.

Formaggi di Malga: Sapori Autentici dalle Nostre Montagne

Pecorino, caciocavallo, ricotta di bufala: i nostri pastori creano ogni giorno piccoli capolavori caseari utilizzando latte di animali allevati allo stato brado sui nostri pascoli.

La Soppressata del Sannio: L’Arte della Norcineria Tradizionale

Scopriamo i segreti di questo salume tipico, dove la sapienza antica si unisce alla qualità delle carni suine allevate sui nostri colli. Un prodotto che racconta la cultura della conservazione alimentare.

Miele del Sannio: L’Essenza dei Nostri Fiori

Dalle acacia ai castagni, dal millefiori al miele di corbezzolo. Le nostre api producono varietà uniche che catturano l’essenza floreale del territorio sannita.

Pasta Artigianale: Quando il Grano Diventa Poesia

I pastifici artigianali del Sannio mantengono viva la tradizione delle paste trafilate al bronzo. Cavatelli, fusilli, orecchiette: forme che raccontano la storia delle nostre tavole.

  • Le Cantine

Cantine Storiche del Sannio: Dove il Tempo Matura Eccellenza

Viaggio nelle cantine che da generazioni custodiscono i segreti della vinificazione sannita. Famiglie che hanno fatto del vino non solo un business, ma una missione di territorio.

Aglianico del Taburno: Il Re Rosso delle Nostre Colline

Scopriamo questo vitigno nobile che trova nel nostro territorio la sua massima espressione. Dal vigneto alla bottiglia, il percorso di un vino che compete con i grandi rossi italiani.

Nuove Generazioni in Cantina: Innovazione nel Rispetto della Tradizione

Giovani enologi che stanno rivoluzionando il panorama vinicolo sannita, introducendo tecniche moderne senza perdere l’anima territoriale che rende unici i nostri vini.

Coda di Volpe: La Riscoperta di un Vitigno Antico

Un tempo quasi dimenticato, oggi questo vitigno autoctono sta vivendo una seconda giovinezza grazie al lavoro di cantine illuminate che ne hanno compreso le potenzialità.

Vendemmia Social: Quando l’Uva Unisce le Generazioni

Le cantine del Sannio aprono le porte a esperienze di vendemmia partecipata, dove turisti e locals si uniscono nel rito antico della raccolta dell’uva.

Spumante del Sannio: Bollicine che Raccontano il Territorio

La produzione di spumanti di qualità sta crescendo nelle nostre cantine. Metodo classico e charmat per interpretare in chiave effervescente i nostri vitigni autoctoni.

Cantina Sociale: Il Vino come Progetto di Comunità

Le cooperative vinicole del Sannio dimostrano come l’unione di piccoli produttori possa creare grandi vini, mantenendo viva l’economia agricola dei piccoli centri.

Enoturismo nel Sannio: Degustazioni tra Vigne e Panorami

Le nostre cantine si aprono al turismo del vino con percorsi di degustazione, cene in vigna e weekend enogastronomici che uniscono la passione per il vino alla scoperta del territorio.

Vini Biodinamici: Il Futuro Sostenibile del Sannio

Alcune cantine pioniere stanno sperimentando l’agricoltura biodinamica, dimostrando che si può produrre vino di eccellenza nel pieno rispetto dell’ambiente.

Abbinamenti Perfetti: Vini Sanniti e Cucina Locale

Consigli degli esperti per esaltare al meglio i sapori del territorio: quale vino scegliere per ogni piatto della tradizione culinaria sannita.

  • Indirizzi Cantine

33 Filari

35 Contrada San Leonardo, San Lorenzo Maggiore, Campania 82034, Italia

+39 340 398 9030


Aia dei Colombi

Contrada Sapenzie 82034 Guardia Sanframondi (BN)

+39 0824 817139


Antica Masseria Venditti

120 Strada Nazionale Sannitica, Castelvenere, Campania 82037, Italia

+39 0824 940306


Azienda Agricola Elena Catalano

Benevento, Campania 82100, Italia

+39 345 210 2374


Azienda Agricola Il Poggio di Carmine Fusco

4 Via Defenze, Torrecuso, Campania 82030, Italia

+39 0824 874068


Azienda Agricola Terrantiqua

Contrada Crocella, Casalduni, Campania 82027, Italia

+39 329 375 9139


Azienda Agricola Via dei Mulini

Via Sant’Antonio, Vitulano, Campania 82038, Italia

+39 0824 174 3557


Cantina di Solopaca

44 Via Bebiana, Solopaca, Campania 82036, Italia

+39 0824 977921


Cantina Fosso degli Angeli

12 Contrada Acquaro, Casalduni, Campania 82027, Italia

+39 349 266 2936


Cantina Morone

199 Via Municipio, Guardia Sanframondi, Campania 82034, Italia

+39 349 636 5602


Cantina Pietreionne

10 Via Francigena, Ponte, Campania 82030, Italia

+39 380 101 1587


Cantine del Maresciallo di Dario Iannella

Torrecuso, Campania 82030, Italia

+39 333 789 1593


Cantine Foschini

173 Corso Umberto I, Guardia Sanframondi, Campania 82034, Italia

+39 347 451 9363


Cantine Iannella S.n.c. di Iannella Mariantonietta

Via Tora, Torrecuso, Campania 82030, Italia

+39 0824 872392


Cantine Tora

Via Tora II, Torrecuso, Campania 82030, Italia

+39 0824 872406


Cautiero

Contrada Arbusti, 82030 Frasso Telesino BN

+39 338 764 0641


Corte Normanna Autentici Vignaioli

Sapenzie, Campania 82034, Italia

+39 0824 817004


Fattoria La Rivolta

Torrecuso, Campania 82030, Italia

+39 0824 872921


Fontana Reale

4 Contrada San Giovanni, Benevento, Campania 82100, Italia

+39 348 262 7821


Fontanavecchia

Fontanavecchia, Campania 82030, Italia

+39 393 596 8760


La Fortezza Società Agricola SRL

20 Via Tora II, Torrecuso, Campania 82030, Italia

+39 0824 886155


La Guardiense

Guardia Sanframondi, Campania 82034, Italia

+39 0824 864034


La Masseria di Maria di Antonio Caporaso

Sala, Campania 82030, Italia

+39 0824 873620


La Vinicola Del Titerno

Via Iacovelli, Massa, Campania 82030, Italia

+39 335 717 3488


Masseria Vigne Vecchie

Contrada Sala, Solopaca, Campania 82036, Italia

+39 393 387 8279


Monserrato 1973

Contrada La Francesca, Benevento, Campania 82100, Italia

+39 0824 565041


Mustilli

10 Via Caudina, Sant’Agata Dé Goti, Campania 82019, Italia

+39 0823 718142


Nifo Sarrapochiello Lorenzo

62 Via Francigena, Ponte, Campania 82030, Italia

+39 349 450 3408


Ocone Vini 1910

Via S. Benedetto 29, 82030 Ponte (BN)

+39 0824 874678


Rossovermiglio

53 Via Paduli Buonalbergo, Paduli, Campania 82020, Italia

+39 0824 927278


Società Agricola Santimartini srl

107A Via Bebiana, Solopaca, Campania 82036, Italia

+39 0824 971254


Tenuta Cavalier Pepe

Via Francesco de Sanctis, Sant’Angelo All’esca, Campania 83040, Italia

+39 0827 73766


Tenuta Fontana

Contrada Paduli, 19 82020 Pietrelcina BN

+39 0824 991879


Terra di Briganti

Contrada Tacceto, Casalduni, Campania 82027, Italia

+39 347 125 7684


Terre Caudium

25 Contrada Sala, Sala, Campania 82030, Italia

+39 331 764 4044


Torre a Oriente

Loc. Mercuri I, n.19 82030 Torrecuso (BN)

+39 340 252 6591


Torre del Pagus

Paupisi, Campania 82030, Italia

+39 0824 886084


Vinosia Aziende Agricole s.r.l.

Paternopoli, Campania 83052, Italia

+39 0827 71754

logo 2
  • Ricette
  • Luoghi
  • Blog
  • Chi Siamo?

Contatti

  • Cerreto Sannita
  • [email protected]
  • @samnites

  • 379 26 31337

© 2025 • Sannio.it | Arte, Cultura & Territorio
Sito web creato e gestito nel Sannio 

Page load link
Questo sito web utilizza cookie e servizi di terze parti. Ok
Torna in cima